• 0Carrello
Novalis Music
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Home
  • Catalogo
    • Canzoni e Ballabili
    • Fisarmonica
    • Carlo Venturi
    • Liscio & Folk
    • Cofanetti CD + DVD
    • Altri Generi
    • Liscio Romantico
    • Musica per Banda
    • SINGOLI
  • Didattica
      • Libri per l’Infanzia
      • Canti Popolari Italiani
      • Canti della Montagna
      • Canti Popolari dal Mondo
      • Canti Natalizi
      • Canti Corali
      • Celebri Melodie
      • Pianoforte
      • Chitarra Classica
      • Chitarra Moderna o Jazz
      • Violino
      • Viola
      • Violoncello
      • Organo
      • Fisarmonica Classica
      • Flauto
      • Flauto Dolce Soprano
      • Arpa
      • Clarinetto
      • Tromba
      • Musica d’Assieme
      • Orchestra
      • Teoria e Solfeggio
      • Educazione Musicale
  • Eventi
  • SIAE
  • Extra
    • INFO
    • Archivio Storico Spartiti
    • AGENDINA TASCABILE
  • ACCEDI/REGISTRATI
  • Ricerca
  • Menu Menu

Vittorio Sforzi – IL LIBRO DI LAURA

8,00€

5 piccoli preludi per pianoforte – Media difficoltà – Spartiti (20 pagine)

COD: E 42 S Categoria: Pianoforte
  • Descrizione

Descrizione

BRANI CONTENUTI: I sogni di Laura – Laura ricorda – Laura scherzosa – Laura immersa nel caldo afoso – Laura in motoretta

INFO: Questi piccoli preludi per pianoforte raccolti ne “Il libro di Laura” offrono molteplici motivi di interesse. La scrittura è squisitamente pianistica e, come esige un testo con finalità didattiche, scrupolosamente corredata di segni dinamici, di fraseggio e perfino di diteggiatura. Il linguaggio armonico, molto ricco e vario, attinge con disinvoltura e grande perizia tanto ai semplici accordi consonanti e dissonanti naturali, quanto ai più elaborati accordi artificiali. La linea melodica percorre elegantemente la tastiera, passando dalla mano destra a quella sinistra, sempre sostenuta da un’adeguata forma di accompagnamento, così come i grandi maestri dell’ottocento pianistico ci hanno insegnato. Certamente l’influenza dello stile “jazz” è predominante, ma preferiamo non dilungarci in un’analisi stilistica sottolineando piuttosto, in quanto prevalente, l’intenzione descrittiva dei brani, evidente anche nel titolo che l’autore stesso ha dato ad ognuno di essi.

 

Prodotti correlati

  • F.J. Haydn – SONATA IN RE MAGGIORE – HOB. XVI: 37

  • Aldo Rossi – 11 PEZZI FACILI PER PIANOFORTE A QUATTRO MANI

  • Autori vari – 9 COMPOSIZIONI DAL REPERTORIO CLAVICEMBALISTICO ITALIANO

  • F.J. Haydn – SONATA IN DO MAGGIORE – HOB. XVI: 10

  • Aldo Rossi – LO STUDIO DELLE SCALE PER PIANOFORTE

  • Robert Schumann – SLANCIO (dai “Pezzi Fantastici” Op. 12)

  • Aldo Rossi – 27 PICCOLI PEZZI PER PIANOFORTE

  • Aldo Rossi – ANTOLOGIA DI PEZZI PER PIANOFORTE

  • Aldo Rossi – ESERCIZI DI TECNICA PIANISTICA – Terza dispensa

  • Aldo Rossi – SONATA NEOCLASSICA per pianoforte

  • Aldo Rossi – CINQUE FRAMMENTI INDIVISIBILI SUL NOME STEFANO

  • Ferdinand Beyer – SCUOLA PREPARATORIA ALLO STUDIO DEL PIANOFORTE – Op. 101

  • Franz Schubert – IMPROVVISO in Mib Maggiore – D 899 (Op. 90 n. 2)

  • Claudio Casadei – FANTASIOSO per pianoforte

  • Aldo Rossi – ESERCIZI DI TECNICA PIANISTICA – Prima dispensa

  • Aldo Rossi – DUE DANZE

  • Aldo Rossi – SUITE DI DANZE IN STILE RINASCIMENTALE

  • Aldo Rossi – I PRIMI ELEMENTI DI TECNICA PIANISTICA

  • L. Van Beethoven – SONATA IN RE MAGGIORE Op. 6

  • Ludwig van Beethoven – PER ELISA

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Per essere sempre aggiornato sulle novità e informazioni importanti direttamente nella tua casella di posta elettronica.




  • Privacy & Cookies Policy
  • Termini e Condizioni di Vendita
  • Registrati
  • Il mio account

Licenza N° 235/I/05-364
Lettera di attestazione SIAE

RICERCA AVANZATA